Mapbox API Integration
about us on intertnet..2...

chi siamo su internet..2...

NELLE IMMAGINI. A Lorient la street art “i puffi” entra in città!

I Puffi mosaicati colorati sono apparsi recentemente sulle facciate di diversi luoghi di Lorient (Morbihan). È opera di Francesco e Bruno, street artist italiani con ramificazioni bretoni…



Un Puffo è salito sulla facciata di un edificio in rue du Port e ti osserva con la coda dell'occhio...

Vedrai questo Puffo appollaiato sulla facciata di un edificio in rue du Port, a Lorient ( Morbihan ). Appena installato, sotto gli occhi dei passanti, il mosaico colorato, ereditato dal lavoro del designer Peyo, dona un'aria sorridente a questo angolo di strada del centro città.

Questo Puffo è il risultato del progetto urbano degli artisti di strada dello studio IPDO (I Pixel di oplontis). Francesco e Bruno sono italiani Dal 2018 i loro Puffi sono apparsi sulle facciate di tutto il mondo. Possiamo incontrarli da Parigi a Napoli, da Berna al Lussemburgo, dalle Canarie a Bilbao, dalla Costa Azzurra a Los Angeles. Fino a Vannes, dove Francesco ha un piccolo studio.

Francesco e Bruno al centro di un collage di mosaici dei Puffi al porto di Kergroise a Lorient. | STUDIO IPDO

Grande successo a Vannes

IPDO ha ora sede a Lorient. Cinque Puffi si sono stabiliti lì per una settimana. Da rue du Port, attraverso la base sottomarina Keroman, o dal lato Kergroise. Francesco progetta e Bruno realizza il mosaico. “Siamo perfettamente complementari”, sorride Francesco, “io sono un po’ il “cervello” dell’azienda, disegno e compongo i progetti”. A terra è Bruno a posizionare i fili dei Puffi alla giusta altezza. “È un buon tuttofare e non ha paura

Il duo IPDO ne colloca uno molto grande sui bastioni della città di Vannes. “Non ci aspettavamo che la città piacesse così tanto. Ne abbiamo piazzati una trentina in totale. Hanno molto successo”.

Caccia al tesoro

Un successo che non deve nulla al caso. Il duo IPDO proviene dal movimento di street artist “Invader”. Le cui opere, uscite direttamente dal mondo dei videogiochi negli anni '80, hanno invaso e colonizzato le città del pianeta.

“Abbiamo lavorato molto per Invader. E poi ci siamo un po' stancati. Abbiamo quindi lanciato il nostro progetto, spiega Francesco. Ne abbiamo fatto un gioco, immaginando un’applicazione digitale che permetta di seguire le tracce dei nostri Puffi in tutto il mondo.”

Ma quale mosca ha puffato i due artisti di strada? “Sono un loro fan dagli anni ’90 e li colleziono in tutte le forme”, ammette Francesco. Sono anche un grande appassionato di calcio. A volte seguiamo i movimenti del Paris FC. Cogliamo l'occasione per incollare mosaici nelle città visitate. In realtà ne abbiamo anche uno su M'Bappé, un altro su Messi. »

Ai Puffi del duo IPDO, che hanno appena fatto irruzione agli angoli delle strade di Lorient, dovrebbero aggiungersi altri mosaici dello stesso filone. "Saremo presenti all'evento della Jumble Gallery nel giugno 2023. In effetti dovrebbero apparirne altri..." Ora stiamo aspettando l'arrivo, in versione street art, di Gargamella e Puffetta...

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.